Rifiuti non pericolosi
- Imballaggi misti
- Pitture e vernici di scarto
- Pneumatici
- Rae (apparecchiature elettroniche fuori uso)
- Nylon
- Polistirolo
- Rafia
- Reggette
- Cartone
- Carta
- Legno
- Ferro
- Vetro
- Rifiuti inerti
- Rifiuti da demolizione/ricostruzione
- Rifiuti tessili
Rifiuti pericolosi
- Pitture e vernici di scarto
- Residui di vernici o di sverniciatori
- Miscele di solventi
- Sospensioni acquose
- Inchiostri
- Soluzioni di lavaggio
- Soluzioni di fissaggio
- Emulsioni
- Resine
- Resine a scambio ionico saturate
- Carboni attivi esauriti
- Fanghi e rifiuti solidi
- Materiali filtranti
- Assorbenti
- Ceneri
- Rivestimenti e materiali refrattari
- Adesivi e sigillanti
- Lampade
- Toner
- Rae (apparecchiature elettroniche fuori uso)
Rifiuti ingombranti
I rifiuti ingombranti provengono dal circuito urbano, raccolti nelle eco piazzuole (eco-centri).
Successivamente allo stoccaggio, vengono avviati alla selezione per il recupero dei materiali quali ferro, legno e plastiche.
Il rifiuto residuo viene macinato producendo uno scarto potenzialmente utilizzabile dalle fonti di energia rinnovabile.
Richiedi le nostre autorizzazioni
Ergoplast S.r.l.
via Cussignacco, 78/11
33040 Pradamano (UD)
P. IVA: 02216880308
Tel. 0432 671308
Mail. info@ergoplast.it
Capitale Sociale I.V.: 500.000,00€