In diverse aree della regione, viene attuata la raccolta dei rifiuti differenziata. Che cosa significa? Vuol dire che in casa, ogni famiglia suddivide i rifiuti in tipologie diverse. E li custodisce in appositi mini cassonetti contrassegnati. Per non confonderne il contenuto. Dove? Come abbiamo accennato, se riusciamo a disporre di un terrazzo, il gioco è fatto. Se abbiamo a disposizione un cortile o un giardino, ancora meglio. Ma se così non fosse, non spaventatevi.
La prima selezione deve avvenire tra le pareti di casa
Ogni giorno ognuno di noi produce una quantità di rifiuti e scarti che soltanto chi, in casa, si prende l’incarico di raggrupparli e conferirli nel contenitore, nel sito, nel luogo di raccolta riesce ad avere la consapevolezza del loro volume.
È per questo che un percorso didattico formativo è utile, e serve a rendere tutti i cittadini consapevoli del problema. E prepara i giovani a un comportamento adeguato ad affrontare con consapevolezza una pratica quotidiana e inevitabile.
L‘uomo e l’ambiente: dalla consapevolezza sul problema rifiuti a un adeguato stile di vita.
Dall’esperienza alle nuove tecnologie a vantaggio della qualità dell’ambiente e del territorio.

L’ambiente è al centro della nostra esistenza. L’ambiente ci appartiene, come noi apparteniamo a lui. Dalla sua qualità e salute dipendono la nostra salute, e la qualità della nostra vita. E non solo. Dall’ambiente, dipende infatti l’esistenza di ogni forma di vita.